
- 21Settembre
-
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DOCUMENTO TRIENNALE DI PROGRAMMAZIONE E DI INDIRIZZO 2019 – 2021
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di Cooperazione allo sviluppo, come previsto norma dell’art. 12, comma 2, della legge n. 125/2014. Il documento indica la visione strategica, gli obiettivi di azione e i criteri di intervento, la scelta delle

- 15Settembre
-
Testimonianze dal Kenya
Il North Kinangop Catholic Hospital in Kenya è un partner storico della Regione Toscana e in particolare nei progetti implementati dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese. L’ospedale si trova a circa 130 Km da Nairobi, in un altopiano a 2500 metri di altezza, nella regione abitata dalla popolazione Kikuyu. Fa parte della Diocesi di Nyahururu. La responsabilità dell’ospedale

- 07Settembre
-
Il Meyer e Oxfam insieme per la salute globale
Il Meyer e Oxfam Italia confermano la loro collaborazione nell’ambito delle attività del Centro di Salute Globale dell’AOU Meyer, per realizzare specifiche azioni relative alla cooperazione sanitaria internazionale e alla salute dei migranti per le quali il Centro di Salute Globale, che ha sede nell’ospedale, è la struttura di riferimento per conto della Regione Toscana.

- 08Luglio
-
Progetto “VITA” in Repubblica Democratica del Congo
L’agglomerato di Kinta è un villaggio africano situato sulla grande pianura di Bateke, l’immenso altopiano (patrimonio dell’Unesco) che si estende tra il Gabon e la Repubblica Democratica del Congo. Per raggiungerlo è necessario percorrere per circa 150 Km la RN1, asfaltata, sino a Mbankana e da una pista sterrata per circa 30 km con un

- 03Giugno
-
Pubblicato il rapporto CeSPI di valutazione sulla governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana
Nel sito del CeSPI è stato pubblicato il rapporto di “Valutazione della governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana” – redatto da Almona Tani e Raffaella Colletti – nell’ambito delle iniziative di valutazione indipendente previste per le iniziative regionali di cooperazione internazionale allo sviluppo. Negli ultimi anni cambiamenti di rilievo hanno investito

- 08Maggio
-
Salute e Telemedicina: un video che racconta l’intervento in Apurimac
Questo video è stato realizzato nell’ambito del progetto “Salute e Telemedicina sulle Ande della regione Apurimac-Perú”, AID 011 479 finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il cui capofila è Apurimac Onlus. Il Centro di Salute Globale è partner del progetto per la componente di valutazione e sviluppo del sistema nazionale di telemedicina

- 23Aprile
-
Approvazione progetti di cooperazione sanitaria internazionale 2019-2020
Con il Decreto 5684 del 20 aprile 2020 la Regione Toscana ha approvato le graduatorie dei Progetti riservati al Sistema toscano della Cooperazione Sanitaria Internazionale e dei Progetti di Iniziativa Regionale (PIR), presentati in risposta all’Avviso 2019-2020. Si tratta di un segnale incoraggiante in un momento di difficoltà globale, che conferma l’impegno della Regione Toscana nel

- 10Aprile
-
Donazione di dispositivi di protezione individuale a Kasserine per la lotta alla propagazione del COVID-19 in Tunisia
Dall’inizio dell’epidemia di COVID-19 in Tunisia, il Centro di Salute Globale (CSG), insieme all’équipe della ONG Toscana COSPE, si è mobilitato per rimodulare alcune attività della componente sanitaria, che il CSG gestisce, del progetto Futur Proche, sviluppo locale e servizi decentrati per la crescita sostenibile e la cittadinanza attiva in Tunisia, progetto finanziato dall’AICS e

- 10Aprile
-
COVID-19: un videocorso pratico
Il mondo improvvisamente si è fermato a causa della circolazione di un virus. Da tutti gli Stati arrivano gli ordini di restare a casa, “stay at home”, “ rester à la maison.”… ma per molte persone restare a casa è una impresa impossibile, una parte importante della popolazione mondiale vive confinata nelle periferie delle grandi

- 07Febbraio
-
Azioni a sostegno della salute materno-infantile in Senegal
Si è recentemente conclusa una missione del Centro di Salute Globale in Senegal nell’ambito del progetto “Garantire il diritto alla salute delle donne e dei bambini e rafforzare l’uguaglianza di genere in Senegal”. La missione aveva un duplice scopo: monitorare lo stato della maternità costruita e inaugurata nel mese di luglio 2019 nella Regione di