News / Cooperazione Sanitaria Internazionale

29Gennaio

Posto medico avanzato, firmato un accordo tra Regione e Gruppo Chirurgia di Urgenza

Un protocollo d’intesa per rafforzare e ottimizzare la collaborazione tra Regione Toscana e l’associazione di volontariato Gruppo chirurgia d’urgenza per interventi di protezione civile onlus (GCU Pisa onlus), e adeguare un Posto medico avanzato. E’ stato firmato ieri in Palazzo Strozzi Sacrati dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e dalla presidente dell’associazione GCU Augusta
29Gennaio

Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel comune di Vau i Dejes in Albania: concluso il secondo modulo formativo

Nelle giornate 24 e 25 gennaio scorsi presso la sede del Comune di Vau i Dejes si è svolto il secondo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). La formazione – che ha visto
24Gennaio

Formazione del personale sanitario della città di Sebha – Libia

Dal 2011 la Libia continua ad essere profondamente divisa tra governi rivali alla ricerca di legittimazione ed affermazione politica, che si scontrano in un contesto caratterizzato da un’economia al collasso e da un diffuso stato di illegalità. I conflitti armati ancora in atto e il deterioramento delle condizioni di sicurezza hanno provocato l’emergere di rilevanti
09Novembre

Co-organizzare eventi di sensibilizzazione in merito alla salute globale

Il Centro di Salute Globale della Regione Toscana, insieme a Medici con l’Africa Cuamm e altri partner nazionali, collabora al progetto “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, per la promozione di una cultura di cittadinanza e di salute globale, stimolando il senso di appartenenza alla comunità globale. Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la
02Novembre

Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel comune di Vau i Dejës: concluso il primo corso di formazione

Nelle giornate 29-30-31 ottobre presso la sede della Direzione Regionale del Ministero della Salute di Scutari si è svolto il primo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). Il primo modulo – che aveva per
30Ottobre

Future Proche: al via il corso di formazione manageriale in sanità

Il 19 e 20 ottobre 2018, nell’ambito del progetto “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”, si è svolta a Tunisi la prima sessione del corso di formazione nazionale di management in sanità che ha visto la partecipazione di 50 discenti che ricoprono gli incarichi di
25Ottobre

Nuovi paradigmi e tendenze nella cooperazione decentrata: il contributo del modello toscano

Il Comitato di aiuto pubblico (Dac) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato il suo rapporto sulla cooperazione decentrata allo sviluppo intitolato “Reshaping Decentralised Development Co-operation: The Key Role of Cities and Regions for the 2030 Agenda”. Lo scopo principale del lavoro di ricerca effettuato è stato quello di fare il
19Ottobre

Tunisia: al via il progetto “Futur Proche”

Con il seminario ‘Città aperte: riflettere e agire per una migliore governance locale e partecipazione cittadina in Tunisia’” svoltosi a Tunisi l’11 ottobre scorso ha preso avvio ufficialmente il progetto di cooperazione “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”. All’evento hanno partecipato: la vice presidente della Regione Toscana,