
- 23Ottobre
-
F.A.R.E. ecco il secondo numero della Newsletter
Per migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi di salute riproduttiva essenziali e dei meccanismi di riferimento delle emergenze ostetrico-ginecologiche nelle baraccopoli nord-orientali di Nairobi (Kenya) e nella regione del Guraghe del Nord (Etiopia).

- 20Ottobre
-
Italia – Tunisia: territori in dialogo
Incontro progetto Health for All Il dialogo politico e interculturale è un elemento essenziale della promozione della cittadinanza attiva e democratica. L’incontro, che s’inserisce nell’ambito del progetto Health for All, si propone di sviluppare il dialogo tra amministrazioni tunisine e italiane, con la partecipazione della comunità tunisina e di altri attori chiave dei territori. In

- 20Ottobre
-
NASCERE: le cure del neonato nei paesi a risorse limitate
Anche la Rete della Cooperazione Sanitaria Internazionale – Regione Toscana ha partecipato a NASCERE, IV Congresso Nazionale di cure del neonato nei paesi a risorse limitate, il 13 ottobre all’Università degli Studi di Milano. Presentati due poster su Medical Camp: un progetto per aumentare l’accesso alle cure sanitarie di base tra i residenti degli insediamenti

- 12Ottobre
-
Amicizia Toscana-Senegal, visita di una delegazione al Punto Nascita “La Margherita”
La scorsa settimana una delegazione Senegalese, tra cui il Sindaco della Comunità Rurale di Merina Dakhar (Regione di Thies, Dipartimento di Tivaouane, ha visitato il Centro Nascita “Margherita” struttura di Careggi dedicata alle gravidanze a basso rischio ed al parto naturale. L’iniziativa è collegata al Progetto Semplice Regionale 2014 “Energia pulita, sicura e continua per

- 07Ottobre
-
Workshop “ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale” disponibili i materiali del convegno
Si è svolto presso l’Auditorium Sant’Apollonia di Firenze il 18 settembre scorso un Workshop intitolato “ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale”. L’evento è stato organizzato dal Centro di Salute Globale della Regione Toscana, in collaborazione con l’ONG “CUAMM – Medici con l’Africa”. Il tema della giornata, che ha visto la presenza di più di

- 09Settembre
-
Iscriviti al Workshop sulla ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale, Firenze, 18 Settembre.
“ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale” è il tema del Workshop che si svolgerà il 18 settembre a Firenze presso l’Auditorium Sant’Apollonia. L’evento organizzato nell’ambito del Progetto Mattone Internazionale vedrà la partecipazione di esponenti del MAECI, del Ministro della Salute di Albania, Mozambico, Bolivia. Oltre a Medici con l’Africa – Cuamm, Medici Senza Frontiere,

- 03Settembre
-
Il Centro di Salute Globale partecipa a CUCS Brescia 2015 – rinforzare il capitale umano nei Paesi a risorse limitate- dal 10 al 12 settembre
Il Convegno CUCS – Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo – che si svolgerà a Brescia dal 10 al 12 settembre, vuole portare avanti la riflessione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda post 2015 – iniziato a Torino nel 2013 – ponendo l’accento sull’empowerment delle popolazioni nei Paesi a risorse limitate nonché sull’impegno per

- 19Agosto
-
IV Congresso nazionale di cure del neonato nei paesi a limitate risorse
Il IV CONGRESSO NAZIONALE DI CURE DEL NEONATO NEI PAESI A LIMITATE RISORSE è l’evento organizzato dal Gruppo di studio Neonatologia e Sviluppo della Società Italiana di Neonatologia. Il Gruppo di studio è membro di PMNCH, la Partnership mondiale per la salute della donna, del neonato e del bambino. Il IV CONGRESSO NAZIONALE DI CURE

- 28Luglio
-
Il Presidente Rossi comunica l’intenzione di intensificare i rapporti Toscana-Tunisia.
Con il comunicato pubblicato il 24 luglio da Toscana Notizie, Rossi a Tunisi afferma: “Trasformare il debito in progetti di cooperazione”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in questi giorni in Tunisia incontra anche Atef Boughattas, Governatore di Kasserine, la Regione tunisina situata al confine con l’Algeria con cui la Toscana intrattiene da quasi

- 17Luglio
-
Obiettivi di sviluppo del millennio: equità nell’accesso agli interventi essenziali per la salute materno-infantile
Vieri Lastrucci (Centro di Salute Globale, Regione Toscana , AOU Meyer / Dipartimento di sanità pubblica, Università degli Studi di Firenze) Maria José Caldés Pinilla (Centro di Salute Globale, Regione Toscana , AOU Meyer) A pochi mesi dalla fine del 2015 e quindi a pochi mesi dall’anno prefissato dalle Nazioni Unite per il raggiungimento